7 - 11 novembre 2022
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Nell'edizione Precedente
Speaker
Cristiano Boscato
Direttore Didattico | BOLOGNA BUSINESS SCHOOL
EVP | INJENIA
Roberto Boselli
Group CIO
LIFESTYLE DESIGN (formerly Poltrona Frau Group)
Matteo Cattaneo
Chief Digital Innovation Officer
REALE GROUP
Ciro Gaglione
Head of Television Application Development
SKY ITALIA
Gionata Galdenzi
Ecommerce Manager
AEFFE SPA
Milo Gusmeroli
Vicedirettore Generale e CIO
BANCA POPOLARE DI SONDRIO
Davide Marchini
Country Manager
STRAUMANN ITALIA
Roberto Marseglia
Innovation Manager
Esperto di intelligenza artificiale
Pietro Rossato
Digital Manager
PITTAROSSO
Riccardo Sesini
Head of Digital Transformation
BOSCH VHIT
Clelia Siniscalco
Head of Organisation (Digital Transformation)
BNP PARIBAS CARDIF
Ferruccio Torsello
Medico dentista specialista
in ortognatodonzia
Sponsor
Platinum Sponsor
Silver Sponsor
AI & Digital Process Transformation Forum 2022
10 Novembre 2022 | 9.00 – 13.00
Connected AI
verso un ecosistema automatizzato intelligente
“Dalla crisi nascono le migliori opportunità” – Albert Einstein
La crisi economica provocata dalla pandemia ha aperto e continua ad aprire nuove strade e opportunità di lavoro e business, che trovano nella tecnologia, e, nello specifico, nell’Intelligenza Artificiale, uno dei principali strumenti di supporto alla ripresa.
Se durante il lockdown queste hanno permesso di adattarsi velocemente ai cambiamenti e alle situazioni impreviste per garantire la resilienza del business, in un contesto di graduale rientro dell’emergenza, quanto imparato non dovrà andare perso.
Dall’ e-commerce al software as-a-service, passando per l’istruzione, lo smart working e la telemedicina, fino all’utilizzo massivo dell’IoT, le trasformazioni introdotte alimenteranno infatti la domanda di nuove soluzioni e nuovi servizi sia per la vita privata che professionale.
In un contesto post pandemico caratterizzato da Volatilità, Incertezza, Complessità e Ambiguità (espresso in inglese tramite l’acronimo VUCA), l’IA rivestirà quindi un ruolo fondamentale per rispondere alle nuove esigenze del mercato.
Nel corso della 3° edizione dell’AI & Digital Process Transformation Forum organizzato in esclusiva da Le Fonti, i maggiori esperti di Intelligenza Artificiale approfondiranno tramite case study, demo e dibattiti in che modo:
- Garantire il concetto di etica nell’interazione tra uomo e macchina
- Sfruttare l’Hyperautomation, Prescriptive Analysis e IoT per adattarsi velocemente a eventuali cambi di business e situazioni impreviste
- Sviluppare strategie che possano facilitare l’integrazione di differenti modelli e soluzioni di intelligenza artificiale presenti dentro e fuori l’azienda
- Automatizzare e creare ecosistemi “open” in modo da garantire la crescita del business
- Colmare il gap di competenze necessario al consolidamento digitale delle imprese e abilitare una cultura del cambiamento
AGENDA COMPLETA
9.00 – 9.30 |
Registrazione dei partecipanti |
9.30 – 9.40 |
Apertura dei Lavori a cura del Chairman |
9.40 – 10.00 |
Inspirational SpeechAI Ethics: volere è potere?
|
10.00 – 11.00 |
Panel DiscussionDalla teoria alla pratica: 3 progetti concreti di applicazione di AI3 focus, 3 casi di studio su:
|
11.00 – 11.40 |
Technology DemoAI made possible: le tecnologie per una Intelligent Automation
|
11.40 – 12.00 |
Break |
12.00 – 12.30 |
Intervista DoppiaThe Remote Era: verso un “Ecosistema delle Cose”
|
12.30 – 13.00 |
Tavola RotondaPersone, Tecnologie e Organizzazione i 3 pillar per sviluppare una cultura dell’AI
|
13.00 |
Fine dei Lavori |