Recensione del sito di poker online CoinPoker

Le caratteristiche di una delle poche piattaforme che uniscono poker online e criptovalute.
coin poker

CoinPoker è una delle poker room basata su criptovalute più conosciuta nel settore della GambleFi. Negli anni, la piattaforma ha costruito una solida reputazione grazie a una proposta orientata alla trasparenza, alla decentralizzazione e alla tecnologia.

Il progetto è sostenuto da volti noti del mondo del poker come Antanas “Tony G” Gouga e Isabelle Mercier, e si rivolge a un pubblico internazionale in cerca di un’alternativa sicura e innovativa rispetto ai tradizionali operatori fiat.

Prima di cominciare la recensione, informiamo i lettori che la piattaforma si basa interamente sulle criptovalute, pertanto è considerata tra i casino non AAMS, ovvero quelli non regolamentati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

SCOPRI COINPOKER

Puntate e rakeback

​CoinPoker è una piattaforma di poker online che combina l’uso delle criptovalute con un’esperienza di gioco sicura e trasparente.

Una delle sue caratteristiche distintive è l’utilizzo di USDT per le sessioni di gioco, una scelta che permette di evitare la volatilità tipica di altre criptovalute, garantendo così una maggiore stabilità nelle transazioni.​

Per quanto riguarda il rakeback, CoinPoker offre un programma settimanale del 33% per tutti gli utenti che dispongono di un saldo sufficiente in CHP, il token nativo della piattaforma.

Durante il gioco, una parte del rake pagato in USDT viene automaticamente convertita in CHP e dedotta dal saldo dell’utente; l’importo corrispondente in USDT viene poi restituito.

Ogni lunedì, il 33% del rake pagato nella settimana precedente viene accreditato in CHP sul conto del giocatore.

Pertanto, mantenere una riserva adeguata di token CHP nel proprio account è fondamentale per massimizzare i benefici del rakeback.

Bonus di benvenuto

Per i nuovi utenti, CoinPoker prevede un bonus di benvenuto del 150% sul primo deposito, fino a un massimo di 2.000 dollari.

Il bonus si attiva con un deposito minimo di 10 dollari e viene sbloccato gradualmente in incrementi del 10%, man mano che si genera rake.

Poker: partite e tornei

CoinPoker propone tavoli di diverse varianti del poker, come il No Limit Hold’em e Pot Limit Omaha. Sono disponibili tavoli di diverse tipologie con una distribuzione equilibrata del traffico durante tutto il giorno, specialmente nelle ore di punta europee.

La sezione tornei è altrettanto competitiva, con eventi che spaziano dai freeroll, agli high roller. Tra le iniziative più importanti figura la serie Crypto Series of Online Poker (CSOP), con strutture PKO, Omaha e Hold’em e numerosi tornei satellite.

Gestione del rake

CoinPoker adotta un approccio trasparente alla gestione del rake, definito “Community Contributions”.

La piattaforma dichiara di reinvestire integralmente i proventi raccolti nel circuito dei premi e del rakeback, detraendo solo una minima percentuale per le spese operative.

A supporto della fedeltà dei giocatori, CoinPoker offre diverse leaderboard settimanali e mensili, sia per tornei che per cash game. In palio ci sono premi fissi, con moltiplicatori di punteggio aggiuntivi per chi paga il rake in CHP.

Un ulteriore incentivo per i giocatori occasionali è rappresentato dal Bad Beat Jackpot, alimentato dal 2,5% del rake generato su tutti i tavoli cash e distribuito secondo uno schema che premia sia il perdente della mano, sia gli altri partecipanti.

Affidabilità, RNG su blockchain e licenza ufficiale

CoinPoker utilizza un generatore di numeri casuali (RNG) basato su tecnologia blockchain (hash KECCAK-256) che consente agli utenti di verificare in autonomia la casualità delle mani giocate.

Il sistema di sicurezza presenta protocolli di crittografia TLS a 256 bit, mentre la community attiva funge anche da supervisione sociale della piattaforma.

App mobile e software proprietario multipiattaforma

Il software di CoinPoker è compatibile con Windows, macOS, Android e iOS. L’interfaccia è progettata per offrire un’esperienza agile, con lobby personalizzabili, funzioni avanzate come il calcolo degli stack in big blind, auto-rebuy e configurazione rapida dei tasti di puntata. 

L’app è scaricabile gratuitamente per i diversi dispositivi, direttamente dal sito ufficiale della piattaforma.

Transazioni e tempistiche rapide per depositi e prelievi

Tutte le operazioni su CoinPoker avvengono in criptovalute. I depositi sono accettati in USDT, ETH, BTC, MATIC, BNB e altri asset compatibili, mentre i prelievi devono essere effettuati esclusivamente verso wallet privati, non collegati a exchange centralizzati.

Le tempistiche variano da 2 a 48 ore, con commissioni fisse in base alla valuta utilizzata. È attivo anche un sistema P2P per trasferire fondi tra giocatori, soggetto a verifiche aggiuntive per evitare abusi.

Conclusioni

CoinPoker si posiziona come un riferimento nel settore del poker cripto, grazie a un’infrastruttura tecnica solida, un’offerta completa e un programma di ricompense trasparente.

L’uso di USDT per le sessioni di gioco garantisce stabilità, mentre l’integrazione del token CHP consente di accedere a rakeback elevati e premi settimanali.

Con una struttura di rake tra le più competitive, tornei garantiti, funzionalità blockchain avanzate e un’interfaccia intuitiva, la piattaforma è adatta sia ai giocatori esperti che agli appassionati di poker alla ricerca di un ambiente sicuro, anonimo e decentralizzato.

VAI SU COINPOKER

News correlate...

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico.